Skip to product information
1 of 4

Armatore

<transcy>ANCHOVIES OF CETARA IN OIL</transcy>

<transcy>ANCHOVIES OF CETARA IN OIL</transcy>

Regular price €6,00 EUR
Regular price Sale price €6,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included.
Size
Only the largest anchovies, fished in spring on the Amalfi Coast, are selected to become fine anchovy fillets in oil. The maturation process takes place in terzigni, chestnut barrels, for a period never less than 8 months. This practice respects rules handed down from generation to generation, a secret that makes the Anchovies of Cetara a product of gastronomic excellence.
Once the ripening process is complete, the anchovies are cleaned of salt, pinned and prepared to be preserved in olive oil. With this process, storage times are extended, without affecting the flavor and quality.
View full details

Domande Frequenti sui Filetti di Alici ARMATORE

Cosa sono i filetti di alici in olio ARMATORE?

Sono alici lavorate a mano nel nostro nuovo stabilimento di Salerno, maturate a lungo sotto sale e conservate in puro olio di oliva.

Da dove provengono le alici ARMATORE?

Solo alici pescate nel Mar Mediterraneo, zona FAO 37, entro poche ore dalla battuta di pesca.

Come vengono lavorati i filetti di alici?

Le alici sono lavorate a mano dalle donne di Cetara, secondo una tradizione tramandata da generazioni.

Qual è la tradizione di Cetara nella lavorazione delle alici?

Cetara è da secoli patria della pesca e conservazione delle alici, con un know-how unico al mondo, fatto di gesti antichi e mani sapienti.

Qual è la differenza tra le alici di Armatore e quelle del Cantabrico?

Sono la stessa specie, ma le nostre alici, più piccole e sapide, riflettono il mare mediterraneo; quelle del Cantabrico, cresciute in acque più fredde, sono più grasse e dolci.

Le alici ARMATORE sono lavorate a mano?

Sì, ogni filetto è selezionato e pulito manualmente con precisione e rispetto per la materia prima.

Che tipo di olio viene usato per la conservazione delle alici?

Utilizziamo esclusivamente olio di oliva, che preserva e valorizza il sapore autentico delle alici.

Quanto dura la maturazione delle alici prima della conservazione?

Le alici maturano almeno 8 mesi sotto sale, per sviluppare un gusto complesso e una consistenza perfetta.

Come si usano i filetti di alici in olio in cucina?

Ideali su crostini, insalate, pasta o come base per salse e condimenti ricchi di umami.

Che differenza c’è tra alici e acciughe?

Nessuna: sono lo stesso pesce,Engraulis encrasicolus. "Alici" è il nome comune usato nel Sud Italia, "acciughe" più diffuso al Nord.

Qual è la differenza tra alici in olio e alici sotto sale?

Le alici in olio sono pronte da gustare, già pulite e sfilettate. Quelle sotto sale, invece, richiedono ammollo, sfilettatura e pulizia manuale prima del consumo.