Skip to product information
1 of 1

Armatore

<transcy>ANCHOVIES OF CETARA IN SALT</transcy>

<transcy>ANCHOVIES OF CETARA IN SALT</transcy>

Regular price €11,00 EUR
Regular price Sale price €11,00 EUR
Sale Sold out
Taxes included.
Misura
The salted anchovies of Cetara are the culinary symbol of the Amalfi Coast. An ancient salting process that makes the fish product a real delicacy.
Only the largest anchovies, fished on the Amalfi Coast, are selected for salting. The maturation process takes place in chestnut barrels, for a period never less than 8 months, alternating layers of anchovies with layers of sea salt.
Anchovies in Cetara salt lend themselves very well to the creation of countless recipes and are excellent for flavoring and enhancing different dishes.
View full details

Alici Sotto Sale ARMATORE: Domande Frequenti su Tradizione, Preparazione e Utilizzo

Cosa sono le alici sotto sale?

Sono alici intere, maturate a lungo sotto sale marino, secondo l’antica tradizione di Cetara, per ottenere un sapore intenso e autentico.

Come vengono lavorate le alici sotto sale ARMATORE?

Vengono pescate nel Mediterraneo (zona FAO 37), sviscerate manualmente dalle donne di Cetara e disposte a strati in fusti con sale marino, dove maturano per mesi.

Le alici sotto sale vanno pulite prima del consumo?

Sì. Vanno dissalate, sfilettate e pulite accuratamente prima dell’uso, per eliminare il sale in eccesso e prepararle al consumo.

Come si puliscono correttamente le alici sotto sale?

Immergile in acqua o latte per alcuni minuti, rimuovi la lisca centrale, la pelle e asciugale delicatamente. Pronte per l’uso.

Quanto dura la stagionatura delle alici sotto sale ARMATORE?

La maturazione può durare diversi mesi, anche oltre 12 mesi, sviluppando aromi complessi e una consistenza compatta.

Qual è la differenza tra le alici sotto sale e quelle in olio?

Le alici sotto sale sono intere e vanno lavorate prima del consumo. Quelle in olio sono già pronte, sfilettate e più delicate al gusto.

Perché le alici sotto sale ARMATORE sono speciali?

Sono frutto di una lavorazione manuale tramandata da generazioni, senza scorciatoie industriali, con solo alici FAO 37 e sale marino integrale.

Come si usano in cucina le alici sotto sale?

Perfette per condire paste tradizionali, pizze, insalate o per preparare la base di salse e ripieni ricchi di umami.

Come si conservano le alici sotto sale?

Vanno tenute in un contenitore chiuso in frigorifero, ben coperte dal proprio liquido o da un velo d’olio, per preservarne freschezza e sapore.