Armatore
Anchovy sauce Limited Edition
Anchovy sauce Limited Edition
Couldn't load pickup availability
This Anchovy Extract is preserved in a 500ml orcio. In other words, in this product the symbols of Cetara’s rich culinary heritage are blended together. With the Limited Edition Anchovy Extract, the Orcio has turned into the guardian angel of the culinary heritage of Cetara, a small fishing village in the very heart of the Amalfi Coast. The Orcio is a representation of experts’ know-how, which has been passed on throughout the centuries.
Human beings are connected by symbols, which represent the humankind’s inner language that has been expressed through different arts since the dawn of time and is spread everyday through new forms of communication.
The four exclusive designs of the new Reserve Anchovy Extract in Orcio represent, by using a symbolic language, humankind as a whole: the sense of belonging to the same community striving to get to know itself and what’s around it.
Condividi


Domande frequenti sulla Colatura di Alici di Cetara: Lavorazione Artigianale, Invecchiamento e Usi in Cucina
Che cos'è la colatura di alici di Cetara?
È un condimento liquido pregiato ottenuto dalla maturazione delle alici sotto sale, simbolo della tradizione gastronomica di Cetara.
Perché la colatura di alici ARMATORE è diversa dalle altre?
La nostra Colatura di Alici è invecchiata almeno 24 mesi in botti di castagno, mai in fusti di plastica, per garantire un gusto profondo e autentico.
Quali alici vengono usate per la colatura?
Solo alici freschissime pescate nel mare della Costiera Amalfitana e nel Golfo di Salerno, entro poche ore dalla battuta.
Come vengono lavorate le alici per la Colatura?
Le alici vengono “scapezzate”, cioè sviscerate a mano con cura dalle donne esperte di Cetara, custodi di una tradizione secolare.
Cosa significa che è una Colatura invecchiata in botti di castagno?
Il legno di castagno conferisce aromi complessi e una maturazione naturale, rendendo la colatura più ricca e armoniosa.
La Colatura di Alici è certificata DOP?
Sì, rispettiamo rigorosamente il disciplinare DOP, che tutela l’origine e il metodo di produzione tradizionale della colatura di Cetara.
Come si produce la Colatura di Alici artigianale?
Si stratificano le alici sotto sale in botti di castagno e si lascia maturare il tutto per almeno due anni, raccogliendo il liquido per decantazione.
Qual è il sapore della colatura di alici ARMATORE?
Intenso, sapido ma equilibrato, con note umami profonde. Perfetto per arricchire anche le ricette più semplici.
Come si usa la colatura di alici in cucina?
Ideale con spaghetti aglio, olio e colatura, su verdure, patate, crostini o per dare profondità a salse e brodi. Ottima anche per insaporire i crudi di carne o di pesce. In generale potete sostituire il sale con la Colatura di Alici per un sapore più intenso