Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Armatore

ALICI SOTTO SALE

ALICI SOTTO SALE

Prezzo di listino €11,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €11,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Misura
Le Alici sotto sale sono il simbolo culinario della Costiera Amalfitana. Un processo antichissimo di salatura che fa del prodotto ittico una vera prelibatezza.
Solo le Alici più grandi, pescate in Costiera Amalfitana, vengono selezionate per la salatura. Il processo di maturazione avviene in botti di castagno, per un periodo mai inferiore agli 8 mesi, alternando strati di Alici a strati di sale marino.
Le Alici sotto sale si prestano molto bene alla creazione di innumerevoli ricette e risultano essere ottime per aromatizzare e valorizzare diversi piatti.
Visualizza dettagli completi

Alici Sotto Sale ARMATORE: Domande Frequenti su Tradizione, Preparazione e Utilizzo

Cosa sono le alici sotto sale?

Sono alici intere, maturate a lungo sotto sale marino, secondo l’antica tradizione di Cetara, per ottenere un sapore intenso e autentico.

Come vengono lavorate le alici sotto sale ARMATORE?

Vengono pescate nel Mediterraneo (zona FAO 37), sviscerate manualmente dalle donne di Cetara e disposte a strati in fusti con sale marino, dove maturano per mesi.

Le alici sotto sale vanno pulite prima del consumo?

Sì. Vanno dissalate, sfilettate e pulite accuratamente prima dell’uso, per eliminare il sale in eccesso e prepararle al consumo.

Come si puliscono correttamente le alici sotto sale?

Immergile in acqua o latte per alcuni minuti, rimuovi la lisca centrale, la pelle e asciugale delicatamente. Pronte per l’uso.

Quanto dura la stagionatura delle alici sotto sale ARMATORE?

La maturazione può durare diversi mesi, anche oltre 12 mesi, sviluppando aromi complessi e una consistenza compatta.

Qual è la differenza tra le alici sotto sale e quelle in olio?

Le alici sotto sale sono intere e vanno lavorate prima del consumo. Quelle in olio sono già pronte, sfilettate e più delicate al gusto.

Perché le alici sotto sale ARMATORE sono speciali?

Sono frutto di una lavorazione manuale tramandata da generazioni, senza scorciatoie industriali, con solo alici FAO 37 e sale marino integrale.

Come si usano in cucina le alici sotto sale?

Perfette per condire paste tradizionali, pizze, insalate o per preparare la base di salse e ripieni ricchi di umami.

Come si conservano le alici sotto sale?

Vanno tenute in un contenitore chiuso in frigorifero, ben coperte dal proprio liquido o da un velo d’olio, per preservarne freschezza e sapore.