Armatore
SGOMBRO IN OLIO
SGOMBRO IN OLIO
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Filetti carnosi e ricchi di omega-3, lavorati a mano e conservati in olio di oliva. Gusto deciso, tradizione mediterranea.
Lo Sgombro è uno dei protagonisti del pesce azzurro, apprezzato per la carne saporita, tenera e naturalmente ricca di grassi buoni. Il nostro sgombro proviene dal Mar Mediterraneo, viene cotto delicatamente, sfilettato a mano e conservato in olio di oliva per garantirne la morbidezza e il gusto autentico.
Un prodotto genuino e nutriente, perfetto per insalate di mare, antipasti rustici, piatti freddi o panini gourmet. Ricco di omega-3, proteine e sapore, è un alleato ideale per un’alimentazione sana e saporita, senza rinunciare alla qualità artigianale.
Condividi

Domande Frequenti sui prodotti della linea 4ROTTE
Cos’è la linea 4Rotte e perché è nata?
4Rotte è la linea firmata ARMATORE dedicata alla valorizzazione di specie ittiche del Mediterraneo spesso dimenticate o sottovalutate. È nata con l’obiettivo di dare dignità e risalto a pesci nobili ma poco conosciuti, presenti nei nostri mari e pescati in modo sostenibile. Un progetto che unisce gusto, tradizione e consapevolezza, portando sulla tavola varietà autentiche come sgombro, palamita, alletterato, tombarello, alalunga, pesce spada e ricciola.
Da dove provengono i pesci della linea 4ROTTE di Armatore?
Tutti i pesci provengono esclusivamente dal Mar Mediterraneo, zona FAO 37, pescati nel rispetto delle stagioni e della biodiversità marina.
Come vengono lavorati i pesci in conserva?
I filetti sono selezionati e lavorati a mano uno a uno, cotti delicatamente al vapore o lessati, poi conservati in olio di oliva o al naturale.
Che differenza c’è tra le varie specie (sgombro, palamita, tonno alletterato, ricciola, tombarello, pesce spada?
Ogni specie ha un gusto, una consistenza e un contenuto lipidico diverso. Lo sgombro è più deciso, la ricciola più delicata, la palamita intensa, l’alalunga elegante, il pesce spada carnoso, il tombarello più rustico e l’alletterato bilanciato. La ventresca, invece, è la parte più pregiata e tenera.
Qual è la differenza tra il prodotto in olio e quello al naturale?
I filetti in olio sono più saporiti e conservati in puro olio di oliva. Quelli al naturale mantengono un gusto più leggero e sono ideali per chi segue un’alimentazione a basso contenuto di grassi.
Che tipo di olio viene utilizzato da ARMATORE?
Usiamo esclusivamente olio di oliva di alta qualità, che esalta il sapore del pesce senza coprirlo.
Come si usano questi filetti in cucina?
Sono pronti all’uso: ideali per insalate, pasta, panini gourmet, antipasti o come secondo piatto veloce e sano.
I prodotti ARMATORE contengono conservanti?
No. Tutti i nostri prodotti sono privi di conservanti e additivi chimici. Solo pesce, sale (se previsto) e olio di oliva o acqua.
Quanto durano i prodotti una volta aperti?
Dopo l’apertura, è consigliabile conservarli in frigorifero ben coperti dal proprio olio o liquido e consumarli entro 3–4 giorni.